0%

Mudroom: ecco come trasformare lo spazio in ingresso

GO_U43_P138-139

Il termine mudroom viene usato per descrivere l’area della casa (generalmente collocata all’ingresso) destinata ad accogliere abiti e calzature bagnate. In questo modo è possibile mantenere pulita l’abitazione, delegando un solo ambiente alla conservazione di indumenti e accessori poco puliti.

La realizzazione di una mudroom risulta piuttosto semplice da portare a termine, a patto però di seguire alcune indicazioni che consentono di facilitare il lavoro. Ecco alcuni esempi e suggerimenti.

Mudroom: cos’e? Definizioni ed esempi

Mudroom, ovvero “stanza del fango”. Già il nome fa intendere quale sia la possibile funzione della camera. Si tratta di un’area della casa destinata ad accogliere calzature e indumenti bagnati o sporchi di fango. Queste sono le sue caratteristiche principali:

  • Di norma è più piccola rispetto alle altre camere dell’abitazione;
  • È collocata generalmente all’ingresso, così da poter riporre facilmente gli indumenti bagnati subito dopo aver varcato la soglia di casa;
  • Dispone di arredi funzionali e adatti alla conservazione di abbigliamento e accessori, come armadi a muro e console.

Le caratteristiche di fondo vengono declinate in differenti modi a seconda dello stile della camera. La mudroom è una soluzione comune soprattutto nei paesi scandinavi e in Alaska, così come nella campagna inglese. Si tratta perciò di aree dove la presenza della natura è predominante e si vuole evitare di portare a casa fango, erba e sporco dopo essere rientrati a casa.

Le suggestioni dominanti della mudroom sono quelle dello stile scandinavo, con una netta presenza del legno abbinato a colorazioni chiare e tenui. Ciò non impedisce, evidentemente, di poter realizzare una nicchia appendiabiti all’ingresso seguendo qualsiasi altro linguaggio estetico: l’importante è disporre correttamente arredi e accessori per poter ottenere un alto livello di funzionalità.

Come si realizza una mudroom?

Per realizzare una mudroom è necessario tenere come punto di riferimento l’uso che si farà della camera. Innanzitutto, va identificato l’ambiente adatto: le scelte più comuni in genere corrispondono a secondi ingressi, anticamere o corridoi. Ci si dovrà adattare ai vincoli imposti dall’abitazione: è certamente possibile, ad esempio, arredare l’ingresso direttamente in soggiorno, sfruttando magari l’area a lato della porta.

Dopo aver individuato la zona destinata ad accogliere la mudroom è bene passare alla scelta dei mobili più adatti. In questo ambito valgono le regole generali per l’arredo dell’ingresso di casa, che vedono nella sintesi tra praticità e piacevolezza estetica un parametro al quale affidarsi costantemente. Nella mudroom, allora, di norma non devono mancare:

  • Cassapanche e cassettoni, che consentono allo stesso tempo di sedersi e conservare le calzature;
  • Appendiabiti, necessari per riporre gli indumenti utilizzati fuori casa;
  • Armadi scorrevoli, che danno modo di sfruttare al meglio lo spazio, nascondendo gli abiti alla vista quando non vengono indossati;
  • Scarpiere, da valutare se lo spazio è poco e non è possibile (o non si vogliono) inserire elementi più grandi come le console.

Quelli descritti sono dunque mobili per ingresso funzionali e adatti allo scopo, ovvero gestire nel migliore dei modi gli indumenti bagnati o infangati per evitare di sporcare le altre aree dell’abitazione. 

Idee di arredo per la nicchia appendiabiti all’ingresso

Come spiegato in precedenza, l’idea generale di mudroom si sposa con lo stile scandinavo, visto che è soprattutto nei paesi nordici che questo ambiente trova la sua maggiore applicazione. Le idee di arredo applicabili alla nicchia appendiabiti, però, sono tante altre, e possono essere implementabili con poco sforzo:

  • Si potrebbe pensare di realizzare un piccolo impianto domotico costituito da smart speaker, prese di corrente intelligenti e stufa elettrica (o altre fonti di calore). Così facendo si potranno attivare automaticamente i riscaldamenti nella mudroom al proprio ingresso, aumentando il comfort complessivo;
  • L’utilizzo della mudroom è direttamente collegato a quello della lavanderia. Se possibile, allora, è utile cercare di legare i due ambienti anche da un punto di vista estetico, scegliendo lo stesso stile.

In questo modo sarà semplice realizzare una mudroom rapidamente e con poca fatica.